| Grazzanise oggi | Numeri utili | I nostri Caduti | Ris. elettorali | Trasporti | Differenziata | Meteo |
martedì 7 giugno 2022, di redazione
Tweet |
La Giunta Comunale di Grazzanise, riunitasi il giorno 7 giugno 2022 ha deliberato di approvare e fare proprio un Ordine del Giorno del 11.4.2022 proposto dal Coordinamento Unitario in difesa del patrimonio bufalino.
Con tale odg si formulano al Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca le seguenti richieste:
1) sospendere l’applicazione degli effetti della delibera fino alla riconvocazione di un tavolo di confronto con tutti gli attori sociali finalizzato a riformulare il dispositivo del piano in modo coerente con gli impegni annunciati;
2) aprire il tavolo di confronto direttamente presso la Presidenza della Giunta Regionale sotto il coordinamento e la responsabilità del Presidente Vincenzo De Luca;
3) adeguare gli strumenti operativi per la formulazione, implementazione e gestione del Nuovo Piano di Eradicazione in modo da assicurare la coerenza con i cambiamenti introdotti e l’efficacia delle scelte con particolare riferimento alla vaccinazione ed all’autocontrollo;
4) promuovere la più ampia iniziativa che integri una forte azione per lo sviluppo della filiera della mozzarella artigianale e dell’allevamento bufalino casertano con l’efficacia della eradicazione fondandola sulla prevenzione;
Inoltre si stabilisce:
di formulare ai parlamentari ed alle forze politiche la richiesta di un forte impegno per richiamare il Governo Nazionale ed il Parlamento ad una maggiore, coordinata e coerente iniziativa per tutelare la filiera della mozzarella di bufala DOP, comparto strategico per il territorio e per tutto
l’agroalimentare del Paese;
al fine di promuovere l’attenzione e le risposte che il Parlamento e il Governo devono al territorio ed alla tutela della filiera bufalina, di concerto con gli altri comuni del territorio e le forze sociali, il Comune di Grazzanise si impegna a coordinarsi con le istanze riunite negli Stati generali per la Difesa del Patrimonio Bufalino per partecipare ad una iniziativa collettiva a Roma.