Grazzanise oggi  Numeri utili  I nostri Caduti  Ris. elettorali  Trasporti  Differenziata  | Meteo |

Grazzanise on Line

Home page > Cultura > Il Museo Campano punta su accessibilità e rilancio: al via la formazione (...)

Il Museo Campano punta su accessibilità e rilancio: al via la formazione degli operatori

martedì 4 febbraio 2025, di redazione


Rendere il Museo Provinciale Campano di Capua sempre più inclusivo, accogliente e valorizzato come autentico gioiello del territorio è l’obiettivo del progetto promosso dalla Provincia di Caserta e finanziato dal Ministero della Cultura con fondi PNRR.
Il Museo Campano ha, infatti, avviato nei giorni scorsi un percorso formativo dedicato all’accessibilità museale, con l’obiettivo di abbattere ogni barriera e rendere la visita un’esperienza coinvolgente per tutti.
Attraverso una serie di incontri-laboratorio, il personale interno ha l’opportunità di approfondire le esigenze dei diversi tipi di pubblico e di apprendere strategie, metodologie e strumenti per rispondere in modo efficace alle loro necessità.
I professionisti del Museo Campano sono al centro di questo progetto: la loro preparazione e sensibilità saranno valorizzate per offrire un servizio sempre più personalizzato e di qualità, con particolare attenzione ai visitatori con disabilità visive, uditive e cognitive.
Attraverso questa iniziativa - spiega il presidente Marcello De Rosa - la Provincia di Caserta riafferma il suo impegno per un’offerta culturale sempre più aperta e inclusiva. Ma non solo: vogliamo puntare con forza sul rilancio del Museo Campano, che rappresenta un patrimonio unico della nostra terra e deve essere valorizzato in ogni suo aspetto. Investire nella formazione del personale significa migliorare l’accoglienza, ampliare il pubblico e rendere il museo un punto di riferimento per la cultura e il turismo del territorio”.
Per il direttore Giovanni Solino “l’accessibilità è un tema centrale per il Museo Campano, che da tempo lavora per abbattere ogni barriera che possa ostacolare la fruizione del suo patrimonio eccezionale. Questa attività fornisce al nostro valido staff nuovi strumenti e competenze per rendere l’esperienza di visita ancora più significativa e coinvolgente per tutti”.
Il percorso formativo è realizzato nell’ambito del progetto "Rimozione delle barriere fisiche e cognitive al Museo Campano di Capua" promosso dal Ministero della Cultura attraverso i fondi PNRR della misura “M1C3 Investimento 1.2”, finanziata dall’Unione Europea – Next Generation EU.

Co. Sta.

Rispondere all'articolo

 


Monitorare l'attività del sito RSS 2.0 | Mappa del sito | Area riservata | SPIP | modello di layout