| Grazzanise oggi | Numeri utili | I nostri Caduti | Ris. elettorali | Trasporti | Differenziata | Meteo |
mercoledì 12 marzo 2008, di redazione
Tweet |
La strada per arrivare a dei comportamenti ‘virtuosi’ è ancora lunga. Se la maggior parte dei cittadini sono pronti ad attuare tutte quelle norme che sono necessarie a mantenere l’ambiente urbano pulito e decoroso, ce ne sono tanti che non hanno ancora percepito che la condotta collettiva è l’insieme dei singoli modi di agire. C’è bisogno di una capillare opera di sensibilizzazione e qualche volta di sanzioni, ammesso che ci sia chi possa comminarle.
Il caso che segnaliamo stavolta non riguarda un ente pubblico ma il cittadino, e precisamente chi considera l’ingresso della Scuola Media ’F. Gravante’ come una piccola discarica personale. Va bene che ognuno si vuole liberare dei rifiuti che produce ma c’è modo e modo. Tra l’altro con tutto lo spazio che c’è, per depositare maleodoranti sacchetti di plastica si sceglie proprio l’accesso all’istituzione scolastica, il posto in cui la mattina sostano gli studenti, un luogo di passaggio per locali e forestieri ovvero uno dei nostri biglietti da visita che dovrebbe ispirare ben altri comportamenti. Il rispetto della cosa pubblica è per molti ancora l’ultima delle preoccupazioni.
frates