| Grazzanise oggi | Numeri utili | I nostri Caduti | Ris. elettorali | Trasporti | Differenziata | Meteo |
venerdì 3 ottobre 2008, di redazione
Tweet |
SANTA MARIA LA FOSSA – La reintroduzione del maestro unico nella scuola primaria sta scatenando giorno dopo giorno sempre più le proteste di insegnanti, genitori e studenti. Anche i partiti politici stanno intervenendo sulla questione dicendo la loro in merito alle varie proposte avanzate dal ministro all’istruzione Mariastella Gelmini. Tra questi il Pd fossataro di Antonio Papa. Il ritorno al maestro unico, contenuto nel decreto legge 137 infatti non riscuote grande consenso delle categorie interessate: le rappresentanze di sindacati, professori, studenti e genitori hanno espresso il loro parere sostanzialmente negativo al provvedimento. Posizione sicuramente prevedibile visto che in contemporanea alla discussione del decreto legge in piazza Montecitorio si svolgeva un sit-in di protesta per l’abbandono dell’attuale modello di insegnamento alle primarie: alla manifestazione sostenuta dal PD, c’erano i rappresentanti di sindacati, associazioni, coordinamenti di docenti, studenti e dei genitori. “Si può essere d’accordo sul voto di condotta, sull’ora di educazione civica, sui giudizi espressi sotto forma di voti decimali e sullo stop alle riedizioni dei libri di testo ma sulla reintroduzione del maestro unico è indegna la disinvoltura culturale, giuridica, politica e istituzionale con la quale si mortifica e si offende un ordine di scuola le cui prestazioni si confermano, anche a seguito del recente rapporto dell’Ocse, su livelli di assoluta eccellenza. Pertanto la sezione del PD di S. Maria la Fossa è solidale e vicina a insegnanti e genitori colpiti da un provvedimento iniquo che risponde solo ad una questione ideologica. Si sollecita la direzione provinciale di Caserta del PD a porre in essere tutte le iniziative utili a sostegno di una scuola libera ed indipendente”.
Luigi Pezzera